Al diavolo la sicurezza

Umorismo - Viaggi

Giancarlo Maresca

da Napoli, venerdì 28 ottobre 2016 alle ore 23:40:45

Qualche giorno fa, a Napoli, l'amico con cui ero in auto si è fermato a un distributore sulla Riviera di Chiaia, poco più in là di Piazza della Vittoria. Prima di noi c'era uno scooter, che si riforniva mentre eravamo in attesa. Sigaretta tra le labbra, cellulare stretto tra orecchio e spalla, il solerte benzinaio erogava il carburante senza dar peso alla forma o ai rischi, come del resto faceva il cliente. Forse è sciatteria, forse incoscienza, forse un linimento contro l'aggressività di una sicurezza e una prevenzione sempre più invadenti, castranti e costose in termini di libertà.

Avvertenza:
Volendo aggiungere immagini interne all’intervento, cliccare Invio due volte prima e dopo averle inserite.
Solo così appariranno ben distanziate dal testo e tra loro.

Selezioni l'immagine di anteprima

INVIO

Riccardo Bosio

Lei ci voleva provocare con questo suo aneddoto ed io ci sono volutamente "cascato". E sarà cosa le dico? Che quel comportamento rappresenta meglio di ogni altra cosa Napoli e l'intero centro sud Italia. È connaturato ed inestimabile.  Non me ne voglia perché ho sposato una napoletana  (del più ricco Vomero) ed amo Napoli ed il Sud come chiunque abbia avuto diretto contatto con i luoghi e la sua gente, ma nun c'è sta nient'a fa'.

Devoti omaggi 

Riccardo Bosio 

da Rovereto, mercoledì 3 gennaio 2018 alle ore 16:19:19
INTERVENGA

INSERISCI UN'IMMAGINE

INVIO

Riccardo Bosio

INERSTIRPABILE e non inestimabile 

da Rovereto , mercoledì 3 gennaio 2018 alle ore 16:22:06