ALOHA SHIRT 1 - Dove è nata

Camicie - Teoria e Storia dell'Abbigliamento classico

Giancarlo Maresca

da Napoli, domenica 27 agosto 2023 alle ore 12:52:30

ALOHA SHIRT – DOVE E’ NATA

Quando parliamo di fogge nate in Europa o America, come trench, penny loafer o polo coat, partiamo da una buona conoscenza dell’ambiente in cui la loro vicenda ha avuto inizio. Basta aggiungere i personaggi, qualche dettaglio e lo scenario è già definito. Non vale lo stesso per il capo che codesto esercizio di Critica intende sottoporre alla vostra attenzione perché possa ispirare ulteriori e migliori studi: la Aloha Shirt. Delle terre in cui nacque, del mondo che la generò e di quanti ne creò lei stessa si sa generalmente poco e molto di quel poco è falso, quando non tendenzioso. E’ pertanto opportuno un riepilogo delle coordinate storiche e geografiche della lontana regione in cui i fatti si svolsero.




Le Isole Sandwich, ora note come Hawaii, sono un festone di isole tropicali situate nel Pacifico settentrionale intorno ai 20° di latitudine nord. Geograficamente appartengono all’Oceania, politicamente agli USA e legalmente, il che come sempre significa teoricamente, a se stesse. Si compongono di 128 isole vulcaniche, le cui 8 maggiori si trovano nell’estremità sudorientale dell’arcipelago. Vennero ufficialmente scoperte il 18 Gennaio 1778 nel corso della terza e fatale spedizione di James Cook (1728 – 1779), che avendo completato con successo la missione segreta in cui aveva scoperto e cartografato la Nuova Zelanda era stato promosso Comandante della Royal Navy. Cook le battezzò e descrisse come Isole Sandwich, in onore del primo Lord dell’Ammiragliato e suo sostenitore John Montagu IV Conte di Sandwich (1718 – 1792). Si, proprio lui, quello che diede al panino farcito la dignità di soggetto gastronomico. Così le troviamo citate nella letteratura e sulle mappe per almeno un secolo, dopo di che sono state chiamate Hawaii, come la più grande delle isole. E’ la cultura dominante a decidere quali parole cancellare e fu l’America, più vicina e sopra vento, a prevalere nel silenzioso braccio di ferro con l’Impero britannico per il controllo di quell’angolo di paradiso.




Di inglese resta solo un riquadro con la Union Jack nella bandiera nazionale, rimasta quella che Re Kamehameha disegnò con 8 bande che rappresentano l’arcipelago unito. Le piccole isole nord occidentali sono quasi tutte disabitate e contano alcuni atolli parzialmente corallini tra cui Midway, scoperto nel 1859 e sotto il controllo diretto ed esclusivo del governo federale degli Stati Uniti sin dal 1867. Le Hawaii si popolarono grazie a migrazioni dalla Polinesia avvenute tra il IV e l’XI secolo. Nel XIII si sviluppò una divisione in caste con al vertice l’aristocrazia degli Ali’i che esprimeva i capi. Le grandi isole svilupparono regni più o meno in conflitto, ma tutto sommato pacifici e indipendenti, fino a quando nel 1795 Kamehameha I il Grande (1758 – 1819), non senza audacia, moderne armi da fuoco e fortuna (in un momento decisivo i suoi nemici vennero imprevedibilmente annientati da un’eruzione del Kīlauea), unificò le isole proclamandosene re.




Quel che si dice possedere il mana, la forza vitale, una leadership tra naturale e sovrannaturale. Tra le terre emerse più remote del pianeta, la loro sola posizione rese le Hawaii una preda  appetibile per gli Stati Uniti già da quando, alla fine del XIX secolo, il Giappone diventava una grande potenza economica e militare grazie alle riforme dell’imperatore Mutsuhito (1852 – 1912), che manifestava anche mire di espansione territoriale sul continente. Per la flotta a stelle e strisce un avamposto al centro del Pacifico era quel che ci voleva. Nel 1890 gli USA inviarono una prima nave militare al porto di Pearl Harbour, di cui dal 1887 avevano ottenuto l’uso in esclusiva. Nel gennaio 1893, un contingente di marines sbarcò senza preavviso a Honolulu per fiancheggiare con le armi alcuni imprenditori non nativi che volevano rovesciare il regno e assumere il controllo del governo. Lo scopo dei grandi coltivatori stranieri, legati economicamente al continente, era fare un bel regalo agli Stati Uniti affinché rimuovessero i dazi dei quali avevano gravato lo zucchero hawaiano.



La Regina Liluokalani nel 1891


La regina Liliuokalani (1838 – 1917) volle evitare spargimenti di sangue e abdicò, ma non in favore degli insorti bensì degli Stati Uniti. In tal modo intese rimarcare che si sottometteva al gesto di pirateria di un altro Paese, non a una rivolta del suo stesso popolo. Invero il presidente Grover Cleveland informò il Congresso che gli USA avevano commesso "un atto di guerra contro una nazione amichevole”, partecipando al sequestro illegale del Regno hawaiano in violazione del diritto internazionale. Il riconoscimento del presidente va letto come replica all’abile mossa di Liliuokalani, significava che gli USA non raccoglievano il suo passaggio di consegne. Descrivendo l’episodio come un errore, constatavano e ufficializzavano una situazione di fatto. La controparte, proprio perché “amichevole” e non “amica”, avrebbe dovuto tenersela così com’era senza ottenere il Regno, né alcun’altra forma di Stato nazionale. Il presidente e la Regina raggiunsero anche un accordo, che naturalmente ha fatto la stessa fine del Trattato di Fort Laramie del 1868 con la nazione Sioux. Gli USA attesero che la reazione all’atto di forza si calmasse un po’, lasciando che il 4 Luglio 1894 venisse fondata una Repubblica delle Hawaii governata dai maneggioni che avevano sobillato l’insurrezione. Quattro anni e 3 giorni dopo,  visto che in seguito alla guerra ispano americana gli americani avevano occupato anche Manila, il Congresso invocò la necessità di manovre militari nelle Filippine e a tale scopo decise che era finito il tempo di giocare. Le Hawaii vennero dichiarate un possedimento extraterritoriale (1898) e poi un territorio effettivo (1900) degli Stati Uniti. La Newland Resolution del 7 luglio 1898 fu un provvedimento unilaterale con cui un Paese si appropriava di un altro senza sentirlo, ma vallo a contestare!




Già nel 1908 venivano erette a Maui le Schofield Barracks, poi diventate il più grande forte operativo del mondo. Il sito ufficiale delle Military Installations vi censisce oggi ben 98.621 residenti e si tratta solo di una delle innumerevoli basi. Dopo sei decenni e due guerre durante le quali l’arcipelago divenne una trincea, da Territorio degli USA le Hawaii ne divennero uno Stato membro, coi diritti e poteri connessi (1959). A un secolo dall’invasione, con la legge n. 103-150 del 1993 nota come Risoluzione di scuse o Legge del Perdono, il Congresso riconobbe che il rovesciamento del Regno delle Hawaii avvenne con l’intervento degli Stati Uniti, in favore dei quali il popolo nativo non aveva mai rinunciato alla sovranità. A questo punto nessuno nutre dubbi sulla nullità dell’annessione delle Hawaii, se non che il diritto internazionale manca di forza cogente, almeno nei confronti delle portaerei degli Stati Uniti. Va aggiunto che da allora alcuni Paesi hanno nuovamente riconosciuto il Regno delle Hawaii come Stato indipendente, retto attualmente da Sua Maestà Akahi Nui (1941 – vivente).




Incoronato a Honolulu nel 1998, il re rilascia passaporti diplomatici e intrattiene relazioni internazionali. Si è dichiarato discendente della dinastia Kamehameha, ma mancandogli il mana degli antenati mi sono fatto l’opinabile opinione che gli USA lo lascino parzialmente fare perché è più dannoso per la sua stessa causa che per la loro. Date uno sguardo al suo sito e giudicate: http://hrmakahinui.com/ . Lo studioso di abbigliamento deve conoscere queste e altre vicende non tanto per capire come mai il presidente Joe Biden (1942 – vivente) abbia atteso tredici giorni prima di andare a vedere cosa era successo a Maui dopo l’incendio costato 115 vite, quanto per capire il costo dei doni che un piccolo popolo con una lingua di sole sette consonanti ha dispensato all’umanità ed essergli per questo grati.




La cultura è fatta di idee e gratitudine. Cancellazione, odio, negazionismo, complottismo, massimalismo e altri atteggiamenti distruttivi sono i mali di chi si nutre di informazioni e opinioni, che come tutte le droghe diventano particolarmente perniciose quando assunte senza discernimento. Conoscere fatti e personaggi che decisero le sorti del suo luogo natìo permette di poter leggere le Aloha Shirt come un talismano di eterna primavera e giovinezza o anche come un semplice souvenir. Il Critico ha il dovere di proporre una sua teoria, ma anche di deporre sul piatto gli argomenti perché ciascuno possa, magari addentrandosi oltre, elaborare la propria personale visione.

Avvertenza:
Volendo aggiungere immagini interne all’intervento, cliccare Invio due volte prima e dopo averle inserite.
Solo così appariranno ben distanziate dal testo e tra loro.

Selezioni l'immagine di anteprima

INVIO

Prossimi Eventi

oggi luglio - 2024
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom