Guarnicioneria Lopez Calle Moratin, 32 41001 - Siviglia tel. 0034-954-223368 www.laguarnicioneria.com
La Guarnicioneria Lopez è innanzitutto un paradiso per gli appassionati di equitazione. La specializzazione della casa è nell'attrezzatura per la "doma vaquera", monta tipica andalusa. Per questa attività hanno veramente tutto: selle, finimenti, finanche attrezzature e ferramenta. Chi non va a cavallo non potrà comunque fare a meno di ammirare la vasta modellistica di stivali. In una delle foto che allego si vede l'interno di un pezzo su misura ordinato dal Re Juan Carlos, la cui forma porta le sue iniziali. Quanto a clientela, mi sembra che siamo abbastanza a posto. Una calzatura tira l'altra e così in cinquanta anni di attività la Guarnicioneria ha sviluppato una gamma veramente interessante di mezzi stivali e scarpe, tutte orientate al tempo libero ed all'aria aperta. I pellami vanno dal cuoio grasso al vitello, ma sempre in spessori piuttosto importanti e con un aspetto inequivocabilmente sportivo. Molto interessante uno stivaletto allacciato bicolore nero-cuoio, di cui riporto una foto. Anche la derby tre buchi su modello decisamente berlutiano ha un tocco di originalità nella finitura "campestre" che ha assunto in questo laboratorio. Praticamente unica la derby abbottonata, che vedete in un bellissimo color miele. Le scarpe pronte sono solide ed economiche, atteso che quasi tutte vantano fondi con cucitura goodyear. Le piante sono molto larghe e certamente calzano con facilità e comodità, anche se occorre essere amanti della calzatura massiccia. Per i più esigenti, il laboratorio di Via Moratin lavora tranquillamente su misura. Il costo di un paio cucito a mano su misura è di circa 750 euro. Si noti però il livello della cucitura, coi punti fittissimi della migliore tradizione artigiana (vedi foto di questo dettaglio). Nel laboratorio lavorano il proprietario Francisco Perez Galan ed un apprendista: Jose Miguel Galvan. Il cuore dei ricercatori di oggetti destinati a gusti precisi e profondi, di manifatture veramente artigianali, si apriranno nel vedere un baldo giovane, peraltro di bell'aspetto, impegnato al banchetto di calzolaio. Noi lo abbiamo visto convinto ed entusiasta del mestiere, il che lascia sperare per il futuro. Oltre al settore equestre e calzaturiero, non mancanbo accessori interessanti come le cinture. Quelle lavorate a motivi andalusi (da 50 a 150 euro) rappresentano forse il migliore ricordo di questa straordinaria città. Si realizzano poi astucci e valige, tra cui quelle bicolori in cuoio stampato, tipiche della regione, che si vedono nell'equipaggiamento di qualche torero. Giancarlo Maresca - Maggio 2004