Il portico dei maestri



Camiciaia Roberta Pioli

B.go Padre Onorio, 16/D - Parma Tel. 0521 230482



L’aver iniziato la professione come sarta pone la signora Roberta Pioli in una posizione privilegiata e portatrice di una visione ben più ampia del contesto. E’ facile, infatti, indugiare con lei su particolari di corollario, ma fondamentali nella resa finale della camicia desiderata. Come molti artigiani inizia presto a palpare stoffe, fino ad approdare negli anni nel suo attuale laboratorio, con la piccola vetrina che aggetta su di un borgo del centro ducale e dove due stanze osservano tutto il suo lavoro : la prima è il vero e proprio spazio per il cliente, con stoffe, camerino, bancone "di discussione" e il tavolo da stiro.



Dietro il suo spazio d’opera, munito di poche macchine da cucire e cinto da mura che ricordano tanta esperienza manuale. Si diceva delle stoffe : discreta scelta in pezza dei tessuti italiani più classici e ampia disponibilità di tirelle per una ricerca più personale e mirata. Ancora prima si dava cenno del suo lavoro : la camiciaia Pioli utilizza un cartamodello personalizzato per ogni cliente, sul quale, di passo in passo, si può continuare ad operare lievi modifiche in virtù di quella via personale che non sembra mai finire per chi veste su misura.



Annoto la sua predilezione per una camicia asciutta, all’italiana, sagomata dalle due pences posteriori e guarnita da un ottimo collo francese o da un botton-down dalle lunghe vele, ma ricordo che è capace di adattarsi ad ogni richiesta del cliente.



Va rimarcato proprio lo studio attento del collo, del suo giro e il taglio per la sua esatta chiusura con la cravatta. Maniacale precisione per i particolari e per la centratura - piazzata - di righe e quadri su cannoncino centrale e attacco del felsino. Bottoni in madreperla australiana di spessore 2,5mm (non amo quelli barocchi, molto alti), asole e cifre ricamate con perizia, interni non adesivati e morbidi a richiesta.



C’è un qualcosa in più : la disponibilità a capire ciò che si vuole e la capacità di tentare di metterlo in pratica, come sappiamo, cosa non da tutte le camiciaie



Al Castello abbiamo più volte ripetuto che la soddisfazione di un capo artigianale è un insieme alchemico di elementi complessi tra i quali chi ha il peso atomico più rilevante è il cliente, inteso come molecola di volontà e pazienza. Indi non ci si illuda di trovare la perfezione in un botto, di reperire un indirizzo e stare certi di una riuscita d’emblèe; la sua ricerca è la "nostra" perfezione.



Nel piccolo negozio-laboratorio di Roberta Pioli si può cominciare il cimento : i risultati, con calma, non tarderanno a venire.







Torna Indietro