Oggetto: bottoni di corno

Francesco aimone

da Sant'Arpino, mercoledì 27 aprile 2022 alle ore 22:17:01

Illustre Gran Maestro, 

la Sua paziente disponibilità mi incoraggia a scriverLe. Approfittando della Sua cortesia, vorrei chiedere un consiglio circa una questione che qui di seguito riporto.


Premetto che sono a conoscenza della Sua profonda competenza nel merito: Lei forse non si ricorda di me, ma, un poco di tempo fa, su mia richiesta, Lei mi ha accolto come visitatore al castello e ha anche avuto la bontà di esprimere un parere, tra l'altro lusinghiero, sul mio guardaroba. Allora purtroppo non ho potuto seguire i Suoi consigli perché mi sono capitate delle disgrazie che non sto qui a raccontare per non tediarLa. Adesso questo momento buio l'ho superato, mi è ritornata la voglia di vivere e ho ricominciato a frequentare le sartorie qui a Napoli. Frequento spesso la sartoria di Gennaro Solito e Le confesso la mia segreta speranza di poterLa incontrare, magari là.


Ritengo l'abbigliamento un argomento serio, non vacua ostentazione, ma un modo per presentarsi, per relazionarsi con gli altri. Un signore deve vestire bene ed essere educato per rispetto degli altri.


Le espongo la questione: sto pensando di ordinare al sarto un completo blu a doppio petto con sei bottoni, magari di corno, grigio scuro con sfumature quasi nere, con spacchi e pattine. Le pattine potrebbero essere nascoste in tasca, di modo che l'abito potesse apparire formale, con le tasche tagliate. Ma nella stoffa e nel colore giusti, la giacca con le pattine potrebbe essere un blazer e la potrei abbinare ai vari pantaloni di flanella grigia o di covercoat beige/verdino o di cavallry twill che posseggo.


Se la mia idea la ritiene attuale, Le richiedo cortesemente di indicarmi il colore ed il tipo di stoffa adatti. Credo che il blazer sia una giacca importante, da poter indossare in quasi tutte le occasioni non formali, specialmente la mattina, con scarpe marroni. Poi, senza bottoni di metallo, è un vero passpartout.


Le vorrei domandare inoltre un altro consiglio: posseggo un abito di lino irlandese blu scurotto ma non troppo, monopetto, tre bottoni stirato a due: è possibile applicare gli stessi bottoni di corno anche su questo abito o rischio di appesantirlo? Sono convinto di procedere su una strada scivolosa per cui, anche un piccolo passo falso, potrebbe compromettere tutto. 

Le chiedo scusa per questa intrusione e La ringrazio per l'attenzione che vorrà dedicarmi. 

Con la speranza di poterLa incontrare al più presto, Le porgo cordiali saluti,


Francesco Aimone




FRANCESCO AIMONE, VIA VITTORIO VENETO, 24 SANT'ARPINO

 

 

 

 

Avvertenza:
Volendo aggiungere immagini interne all’intervento, cliccare Invio due volte prima e dopo averle inserite.
Solo così appariranno ben distanziate dal testo e tra loro.

 

Selezioni l'immagine di anteprima

INVIO

Francesco aimone

P.S. Ad integrazione, vorrei precisare che i tessuti adatti alla confezione di un blazer sono il SERGE o L'HOPSACK, almeno credo, ma entrambi li vedo poco adatti per un abito completo. Quindi, nel mio caso, mi orienterei verso un pettinato di lana o un fresco, magari un TASMANIAN, (Inverno o primavera/estate)

Porgo cordiali saluti

Francesco AIMONE

da sant'arpino, venerdì 29 aprile 2022 alle ore 15:30:08
INTERVENGA

 

 

 

 

 

 

INSERISCI UN'IMMAGINE

INVIO

Prossimi Eventi

oggi maggio - 2023
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom